Laureato in Sociologia presso l’Università “Gabriele d’Annunzio” di Chieti è Professore Associato di Sociologia dei processi culturali e comunicativi e insegna comunicazione strategica e giornalismo digitale presso il Dipartimento di Civiltà Antiche e Moderne dell’Università degli Studi di Messina. A marzo 2024 è stato nominato Presidente della branch Comunicazione Media e Informazione dii Confassociazioni, di cui era stato Vice Presidente e dal giugno 2020 è Presidente anche dell’Osservatorio Nazionale sulle Fake News. E‘ componente del Collegio dei Docenti del Dottorato in Scienze Politiche dell‘omonimo Dipartimento dell’Università di Messina. Collabora come Docente del Corso di Corporate Communication del Corso di Baccalaureato in Advertising Marketing dell’Istituto Universitario Salesiano di Venezia e Verona aggregato all’Università Pontificia Salesiana. E’ Visiting professor presso l’Università Re Juan Carlos di Madrid in Spagna e Docente Erasmus presso l’Università Marie Curie di Lublino in Polonia. Membro del Comitato Accademico del Observatorio Euromediterráneo de Democracia y Espacio Público de la Universidad Rey Juan Carlos (Madrid). E’ stato Coordinatore e Responsabile Scientifico per l’Italia, fino al giugno 2023, del Progetto OIR, sulla didattica inclusiva – Erasmus + (Open Innovative Resources) finanziato dall’Unione Europea che vede insieme le Università di Lublino (Polonia), Oviedo (Spagna) e Messina.
Visiting Marie Curie Staff Member presso il Center for Social Science, Tiblisi (Georgia), nell’ ambito del Progetto SHADOW (MSCA-RISE call H2020-MSCA-RISE-2017. Saggista è autore di oltre 80 tra monografie, contributi in volumi e articoli scientifici (in italiano, inglese e spagnolo). . È condirettore della rivista Addiction & Social Media Communication
e fa parte del comitato scientifico di riviste scientifiche e convegni, in Italia e all’estero. E’ stato relatore in convegni internazionali e conferenze in India, Thailandia, Grecia, Danimarca, Francia, Croazia, Slovenia, Spagna Portogallo, Polonia, Armenia, Georgia e Belgio. Nel giugno 2008 per l’attività di ricerca e saggistica è stato insignito dal Capo dello
Stato, on. Giorgio Napolitano, dell’onorificenza di Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana. Nel corso della sua carriera gli sono stati conferiti numerosi riconoscimenti. Ha intrapreso una battaglia personale con il bullismo, il cyberbullismo, il sexting, le fake news e la violenza sulle donne. Su questi temi ha svolto ricerche e tenuto
seminari in Italia e all’Estero per studenti, docenti e genitori. Il quotidiano Avvenire l’ha definito uno dei maggiori analisti italiani del fenomeno Fake News. E’ Garante dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza del Comune di Realmonte (Agrigento) e Presidente della Commissione Toponomastica del Comune di Licata (Agrigento). Nel Lions Club
International è stato componente del gruppo di lavoro del Multidistretto Italia sulla comunicazione per 2 anni dal 2018 al 2020. Ha diretto negli stessi anni la rivista Lion Sicilia del Distretto 108Yb. E’ attualmente nel comitato di redazione della rivista nazionale Lions del Multidistretto ed è per l’Anno Sociale 24-25 Presidente della Zona 26 (Agrigento)
ed è stato Presidente del Lions Club Agrigento Valle dei Templi e Delegato del Distretto 108Yb del Service Help Lavoro Giovani. Per la sua attività lionistica ha ricevuto 4 Melvin Jones Fellows.